Benvenuti nella famiglia EESTEC LC Trieste! Noi rappresentiamo la passione, la dedizione e l’impegno degli studenti di ingegneria, matematica e fisica dell’Università di Trieste. Siamo una comunità non-profit, apolitica e libera da vincoli di iscrizione, profondamente radicata nell’ethos dell’educazione e dell’empowerment.
EESTEC: Una Rete Europea
Sebbene Trieste sia la nostra casa, facciamo parte di una famiglia più grande e vivace. Siamo orgogliosamente uno dei numerosi Comitati Locali (LC) che costituiscono l’EESTEC, o più colloquialmente, EESTEC International. Questa rete spazia da Madrid a Budapest, da Hamburg a molte altre città europee, unendo studenti con ambizioni e passioni simili. Per un quadro più ampio di EESTEC International clicca qua.
La Nostra Missione
Ci impegniamo a:
- Integrare la formazione accademica con competenze tecniche avanzate.
- Potenziare le soft-skills dei nostri membri, dalle capacità di comunicazione alla leadership.
- Promuovere la padronanza della lingua inglese, essenziale in un mondo globalizzato.
Con il supporto dei nostri associati, docenti universitari e partner aziendali, portiamo avanti un’ampia gamma di iniziative formative ed esperienziali.
Collaborazioni di Prestigio
Abbiamo avuto l’onore di collaborare con aziende di rilievo come EESTECO,Option factory ,Eurotech e il Gruppo Fintria. Siamo entusiasti di annunciare una futura collaborazione con la rinomata azienda grande multinazionale a breve scoprirete quale…
Queste partnership riflettono il nostro impegno nel fornire opportunità eccezionali ai nostri membri.
Il Nostro Team
Dietro le quinte di EESTEC LC Trieste c’è un team dedicato che guida con passione la nostra missione:
- Simone Sette, il nostro presidente. Contattalo a: simone.sette@eestec.it
- Abdelrahman Badawy, il vicepresidente che affianca Simone in ogni iniziativa. Puoi raggiungerlo a: abdelrahman.badawy@eestec.it
- Abdelrahman Abdalla, il nostro Contact Person, è il ponte tra noi e la comunità EESTEC. Connettiti con lui a: trieste-cp@eestec.net
- Ezzeldin Dardir, il nostro tesoriere, gestisce le finanze con dedizione. Scrivigli a: ezz.eldardery@eestec.it
EESTEC International: Le nostre Radici Europee

Electrical Engineering STudents’ European assoCiation (EESTEC) nasce a Eindhoven nel 1986, con un nobile obiettivo: promuovere una proficua cooperazione internazionale tra gli studenti e fornire a coloro che percorrono studi in ambito elettrico la possibilità di collaborare attivamente con il mondo industriale, partecipare a concorsi, formarsi professionalmente e crescere in svariati ambiti dello sviluppo professionale.
Apolitica e non governativa per sua essenza, EESTEC non è solo un’associazione studentesca, ma rappresenta un vero e proprio movimento senza scopo di lucro. Con la partecipazione di studenti da 42 prestigiose università, distribuite in 24 nazioni, EESTEC ha tessuto nel corso di 37 anni una solida rete, rendendosi distintiva come uno dei network studenteschi più influenti d’Europa. Oggi, EESTEC continua a offrire un palcoscenico dove i futuri professionisti possono affinare e arricchire sia le loro competenze tecniche che le soft skills, preparandosi a sfide sempre nuove nel panorama globale.